MES 4.0 GestAPP

Il software per l’Industria 4.0 nella provincia di Milano

Portiamo la tua produzione ad un livello superiore

Industria 4.0

Approfitta degli incentivi statali (credito di imposta) per investire in soluzioni per la digitalizzazione ed automatizzazione dei tuoi processi produttivi, logistici e commerciali!

Industria 4.0

La provincia di Milano

La provincia (e città metropolitana) di Milano è il cuore economico d’Italia e una delle principali capitali finanziarie ed economiche europee.
Il territorio è dominato dai servizi avanzati: finanza, moda, design, ICT e ricerca.
Milano ospita le principali multinazionali, start-up innovative e poli universitari di eccellenza.
Il manifatturiero, pur meno esteso che in altre province lombarde, è fortemente innovativo e orientato all’Industria 4.0, con applicazioni di intelligenza artificiale, Internet of Things e big data.
Milano è il centro della trasformazione digitale italiana.
Accanto ai servizi, il turismo culturale e fieristico, con il Duomo, i musei e gli eventi internazionali, completa un quadro che rende Milano la locomotiva d’Italia.

Cosa è l'Industria 4.0?

Con “Industria 4.0” si intende il modello di produzione e gestione aziendale che si è sviluppato con l’avvento della quarta rivoluzione industriale, il cui inizio è segnato dall’introduzione nelle fabbriche delle nuove tecnologie digitali che permetto una integrazione tra software e macchine al fine di introdurre livelli di automazione ed analisi dei dati sempre più elevati.
Grazie all’interconnessione dei macchinari e all’analisi delle informazioni da essi ricavate, le aziende possono gestire in modo flessibile, efficace ed efficiente i cicli produttivi.

Che cosa significa Industria 4.0?
Cosa è il Mes GestAPP

Cosa è il Mes GestAPP?

Il Mes (Manufacturing Execution System) realizzato da GestApp è un software gestionale sviluppato per le aziende manifatturiere della provincia di Milano, in grado di interconnettere i macchinari operanti in azienda ed acquisirne informazioni sullo stato e sulle lavorazioni effettuate.
Il sistema, dopo aver salvato in cloud i dati, ne effettua l’elaborazione al fine di produrre statistiche che consentano di rilevare debolezze, problemi e punti di forza della produzione.

A chi si rivolge?

Il Mes GestAPP si rivolge a tutte quelle aziende della provincia di Milano che sono alla ricerca di un software per interconnettere i propri macchinari ed elaborare le informazioni acquisite.
La flessibilità del software ne consente l’applicazione in tutti gli ambiti operativi del settore manufatturiero, dalla produzione, alla manutenzione, alla gestione del magazzino.

Cosa è il Mes GestAPP

Quali sono i vantaggi del Mes GestAPP?

Flessibilità

Flessibilità

Ha la capacità di adattare le proprie prestazioni in base alla potenza di calcolo complessiva richiesta al momento.

Espandibilità

Espandibilità

Si può arricchire con nuovi moduli e nuove funzionalità sulla base delle esigenze crescenti della tua azienda.

Personalizzazione

Personalizzazione

È adattabile e personalizzabile sulla base delle esigenze presenti e future della tua azienda.

Interconnessione

Interconnessione

È in grado di dialogare con gli altri software gestionali dell’azienda consentendo un miglioramento della gestione.

Monitoraggio continuo

Monitoraggio continuo

Consente di controllare costantemente l’andamento della produzione sia istantaneo che nel tempo e di essere avvisati in tempo reale del verificarsi di eventuali problematiche.

Sempre connesso

Sempre connesso

Puoi utilizzare il software anche da remoto, ovunque tu sia, senza dover essere fisicamente presente in azienda.

Ecco come abbiamo aiutato concretamente alcune aziende
della provincia di Milano

Un’azienda milanese di trasporti specializzata in movimentazioni con mezzi dotati di gru non riusciva a monitorare in tempo reale lo stato delle operazioni: manutenzioni, ore di utilizzo e consumi non erano centralizzati. La GestAPP ha sviluppato un MES integrato con l’ERP, collegando le gru tramite sensori IoT e GPS. Ora la direzione controlla da un’unica dashboard lo stato dei mezzi, pianifica la manutenzione predittiva e gestisce automaticamente i report di utilizzo. Risultato: abbattimento del 25% dei fermi imprevisti e maggiore efficienza nella programmazione dei cantieri.

Un brand della moda con sede a Milano faticava a coordinare la produzione tra laboratori interni e terzisti esterni. I dati di avanzamento non erano aggiornati, con ritardi nelle consegne. È stato implementato un MES connesso al software gestionale, capace di raccogliere informazioni in tempo reale da tutti i nodi della supply chain. Il sistema aggiorna automaticamente i magazzini e genera previsioni sui tempi di consegna. Risultato: riduzione del 30% dei ritardi e maggiore trasparenza per i clienti.

Sei interessato agli incentivi per l'Industria 4.0?

La legge di bilancio 2021 prevede una serie di aiuti da parte del Governo di carattere fiscale e finanziario, focalizzati su tre direttrici strategiche:

  • Beni immateriali per l’Industria 4.0
  • Investimenti tecnologici per lo sviluppo del lavoro agile, realizzazione o rigenerazione di processi e prodotti in ottica green
  • Formazione e consulenza con strumenti di iper-ammortamento, credito d’imposta e abbattimento di interessi passivi o leasing bancario.
Hai già acquistato o hai intenzione di acquistare un macchinario?
Verifica che soddisfi i requisiti Industria 4.0 per beneficiare degli incentivi statali.

Cosa possiamo fare insieme?

Se la ua azienda è in provincia di Milano e vuoi sapere come possiamo accompagnarvi nel processo di digitalizzazione della vostra azienda e come potete usufruire dei benefici statali, compilate il modulo e sarete rapidamente ricontattati.
Vi invieremo anche la nostra brochure!

Grazie per averci contattato:
Controlla la tua casella email
Errore:
verifica la compilazione dei campi