News

news
03 mag 2019

WAR ROOM PER LE EUROPEE: FACEBOOK SI PREPARA

War Room per le Europee: Facebook si prepara

8321u03pfd|2010C159Articoli|DescrEstesa
Le elezioni europee, che si svolgeranno a breve (nel periodo dal 23 al 26 maggio 2019), hanno già mobilitato numerosi giornalisti ed esperti in statistica per l’elaborazioni di dati di confronto per il toto-elezioni. Anche il più famoso social network, Facebook, ha iniziato a mobilitare circa una quarantina di esperti ma con uno scopo diverso: monitorare e contrastare il dilagare delle cosiddette fake news (cioè delle bufale)rivolte a orientare l'opinione pubblica degli elettori. Il compito di questi esperti, come spiega Nathaniel Gleicher responsabile della sicurezza informatica di Facebook, è infatti quello di ripulire il social da account fasulli, interferenze esterne e fake news. Il tutto è gestito all’interno delle cosiddette “War Room”, del tutto analoghe a quelle predisposte negli Stati Uniti l’anno scorso. Il controllo viene effettuato in tutte le lingue parlate nei 28 Paesi interessati dal dibattito pre-elettorale in Ue. Secondo voi ce la farà questa taskforce a contrastare il fenomeno dilagante delle fake news? Continuate a seguirci, vi terremo aggiornati sui prossimi passi dei maggiori colossi in merito alla sfida sicurezza!

Condividi sulle tue piattaforme: