News

INSTAGRAM E FACEBOOK: MENO DIETE, DETOX E PLASTICA

Troppe volte i Social sono stati causa di insicurezza verso il proprio aspetto fisico portando a stati depressivi anche gravi. I Social forse non sono la causa di tutto ciò, ma sicuramente contribuiscono ad aumentare questo fenomeno, soprattutto tra i giovani. Visto la quantità di minori e la delicatezza di certi argomenti, la nuova policy di certi social come Instagram e Facebook introduce rigidi paletti verso i messaggi di certi influencer improntati sul guadagno e non sul benessere delle persone. Quando un post promuove diete miracolose o prodotti sensazionali per la bellezza e termina con codici sconto, promesse di perdita di peso o modalità di acquisto, il messaggio sarà stroncato dagli algoritmi del gruppo ed in alcuni casi si potrebbe arrivare alla rimozione del post o al ban, come nel caso di Casapound e altri movimenti che si son macchiati di messaggi di hate speech. Stroncare la diffusione di falsi messaggi dimagranti e finto benessere significa rendere maggiormente responsabile il social network e più positiva la piattaforma di incontro. Perché dietro ogni account c’è una persona in carne ed ossa a cui dedicare la dovuta attenzione. Positivo per il benessere di milioni di persone e negativo per i guadagni degli influencer ma un passo necessario da fare.
Condividi sulle tue piattaforme:
Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.