News

ACCESSIBILITY ACT: DAL 2025 L’ACCESSIBILITÀ DIGITALE NON È PIU UN'OPZIONE

Dal 28 giugno 2025 è entrata pienamente in vigore la direttiva europea sull’accessibilità (European Accessibility Act).
Questa norma obbligherà aziende, enti pubblici e privati a garantire che i propri siti web, e-commerce e applicazioni siano accessibili a tutti gli utenti, comprese le persone con disabilità.
Non si tratta solo di una questione etica, ma di un obbligo legale: i siti non conformi rischiano sanzioni oltre a danni d’immagine.
Ma cosa vuol dire "sito accessibile"?
Un sito è accessibile quando può essere facilmente consultato anche da persone con una disabilità. Quindi, ad esempio, il sito web dovrebbe consentire di:
• Modificare le dimensioni del font
• Modificare il contrasto
• Avere trascrizioni e sottotitoli di video e audio
• Navigazione da tastiera e testi alternativi alle immagini
Cosa rischi se il tuo sito non è accessibile
Nei casi previsti dalla normativa, un mancato adeguamento comporta:
• Sanzioni amministrative per mancata conformità
• Possibili segnalazioni da parte degli utenti
• Perdita di una fetta importante di pubblico (in UE oltre 80 milioni di persone hanno disabilità permanenti, senza contare quelle temporanee)
• Un sito che non rispetta gli standard WCAG può anche peggiorare il posizionamento SEO
I vantaggi di un sito accessibile
• Migliore usabilità per tutti (anche da mobile e con connessioni lente)
• Maggiore visibilità online e compatibilità con motori di ricerca
• Immagine aziendale più moderna e inclusiva
• Accesso a bandi e gare pubbliche che richiedono la conformità
La soluzione: nuovo sito o tool di accessibilità
Per essere in regola hai due possibilità:
1. Realizzare un nuovo sito già conforme agli standard WCAG 2.1, ottimizzato per usabilità, SEO e normativa.
2. Integrare un tool intelligente di accessibilità: uno strumento che permette agli utenti di personalizzare la navigazione (ingrandire testi, cambiare contrasto, usare font leggibili, attivare lettura vocale ecc.), senza dover rifare il sito da zero.
Perché scegliere noi
• Analizziamo il tuo sito attuale e individuiamo le aree critiche
• Ti proponiamo la soluzione più adatta: restyling completo o integrazione del tool
• Ti garantiamo conformità normativa, ma anche un sito più veloce, moderno e facile da usare
• Supporto tecnico e aggiornamenti costanti
Vuoi sapere se il tuo sito è a norma?
Richiedi ora la tua verifica gratuita del tuo sito.
Scoprirai subito se sei già conforme o se rischi di non rispettare le nuove regole.
Condividi sulle tue piattaforme:
Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.
Controlla la tua casella email
Riprova più tardi