News

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA RISCHIA DI ESSERE RIMANDATA PER VIOLAZIONE DELLA NORMATIVA PRIVACY

A meno di due mesi dall’entrata in vigore della fatturazione elettronica, arriva lo stop da parte del Garante della Privacy. Secondo l’autorità, che sottolinea la sua mancata consultazione da parte dell’Agenzia delle Entrate, il sistema “presenta rilevanti criticità in ordine alla compatibilità con la normativa in materia di protezione dei dati personali”. Ciò che il Garante evidenzia è il fatto che i dati trasmessi dai contribuenti italiani sono esposti al rischio di uso improprio da parte di terzi, giudicando quindi il sistema come “sproporzionato rispetto all’obiettivo di interesse pubblico, pur legittimo, perseguito". In effetti, la fatturazione elettronica implica una trasmissione rischiosa di dati riguardanti beni e servizi acquistati dai contribuenti, nonché le informazioni inerenti la solvibilità e la regolarità dei pagamenti dei contribuenti. Particolarmente delicato è, inoltre, l’invio delle fatture relative alle prestazioni sanitarie e legali, fatture che l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione sul proprio portale senza possibilità di scelta da parte del contribuente. Un ulteriore aspetto problematico riguarda l’assenza di cifratura della fattura elettronica, che diventa particolarmente rilevante quando per lo scambio delle fatture viene utilizzata la PEC con le relative criticità in materia di privacy per quanto riguarda la memorizzazione dei dati sui server che ospitano la posta elettronica certificata. Tutti questi aspetti hanno portato il Garante della privacy a chiedere una profonda revisione del sistema. L'Agenzia delle Entrate si trova quindi costretta ad adeguare tutto il sistema di trasmissione, conservazione e gestione della fatturazione elettronica alla normativa italiana ed europea in materia di trattamento dei dati personali (GDPR). Questo porterà ad uno “slittamento” dell’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica? Al momento non ci è dato saperlo, tuttavia vi consigliamo di non farvi cogliere impreparati. Se la vostra azienda non ha ancora un software per la fatturazione elettronica, potete rivolgervi a GestApp che saprà consigliarvi la soluzione migliore per le vostre esigenze operative.
Condividi sulle tue piattaforme:
Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.