News

BANDO REGIONE LOMBARDIA - FORMAZIONE CONTINUA – TERZA EDIZIONE

La Regione Lombardia ha rifinanziato il bando "Formazione Continua – Seconda Edizione", un'iniziativa sostenuta dal Fondo Sociale Europeo (FSE), per supportare la crescita delle piccole imprese e dei professionisti, favorendo l'acquisizione di nuove competenze. Con un budget di 16.000.000,00 € destinato agli anni 2025, 2026 e 2027, questo è un’opportunità unica per finanziare la formazione dei tuoi dipendenti.
Destinatari:
Il bando è aperto a piccole, medie e grandi imprese con sede in Lombardia, titolari e soci di imprese, lavoratori dipendenti, titolari di ditte individuali, lavoratori autonomi e liberi professionisti.
Come funziona il finanziamento:
- Fino a € 2.000 per ogni lavoratore: Ogni lavoratore può partecipare a uno o più percorsi formativi, con un finanziamento massimo di € 2.000 per anno solare.
- Importo massimo per azienda: Ogni impresa può richiedere fino a € 50.000 all’anno per finanziare la formazione dei propri dipendenti.
I passi da seguire:
Prima di entrare nel dettaglio delle procedure, è importante sottolineare che GestApp, in collaborazione con Atoma – ente erogatore accreditato da Regione Lombardia dal 2008 – ha stipulato una partnership per offrire alle imprese un servizio completo: dalla profilazione aziendale, alla gestione delle pratiche, fino all’erogazione della formazione.
- Profilazione dell’azienda: Insieme, profiliamo la tua azienda sul portale di Regione Lombardia e gestiamo la richiesta dei Voucher Formativi.
- Anticipazione dei fondi: L’azienda dovrà anticipare l’importo del voucher ad Atoma (ente accreditato), pari a € 2.000 per ogni lavoratore partecipante.
- Gestione del corso: Atoma utilizza una parte del valore del voucher per coprire i costi di gestione del corso, che include il pagamento del docente (Marco Colombo di GestApp).
- Rimborso della Regione: Al termine del corso, la Regione Lombardia rimborsa l'azienda tramite bonifico bancario, in base alla percentuale di contribuzione specifica per la dimensione dell’impresa.
Percentuali di rimborso:
- 100% di rimborso per lavoratori autonomi, liberi professionisti e ditte individuali.
- 90% di rimborso per microimprese.
- 70% di rimborso per piccole imprese (oppure 90% se la formazione riguarda il digitale).
- 60% di rimborso per medie imprese (oppure 90% se la formazione riguarda il digitale).
Esempio pratico:
Supponiamo che un’azienda richieda 5 voucher da € 2.000 ciascuno (per un totale di € 10.000). Se si tratta di una microimpresa, la Regione rimborsa il 90%, ovvero € 9.000. Di fatto, un corso del valore di € 7.000 costerà all’azienda solo € 1.000 (quasi il 90% in meno).
Se l’azienda è una piccola impresa, la Regione rimborsa il 70%, quindi il costo finale per la formazione si riduce di più della metà. Inoltre, per la formazione su digitale e green, il rimborso è sempre del 90%, indipendentemente dalle dimensioni dell’impresa.
Condividi sulle tue piattaforme:
Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.
Controlla la tua casella email
Riprova più tardi